top of page

Un errore comune? Sottovalutare l’importanza del manuale di istruzioni.

  • Studioredit
  • Apr 13, 2022
  • 1 min read

Studioredit vi spiega come evitare quest'errore e far funzionare meglio la vostra azienda.


Qualche imprenditore tende a sottovalutare l’importanza dei manuali di istruzioni dei propri macchinari.

Spesso, i manuali vengono considerati meri orpelli, di cui la legge obbliga la presenza.

La realtà è ben diversa. Un buon manuale di istruzioni è il miglior alleato dell’imprenditore che, oltre a gestire al meglio il macchinario della sua azienda, aumenta considerevolmente la sicurezza sul posto di lavoro e riduce drasticamente i tempi tecnici dovuti all’imprevisto o alla manutenzione.

In altre parole, un buon manuale di istruzioni è un ottimo investimento per l’imprenditore che ha un minimo di visione.

Ma, cosa significa avere un “buon” manuale di istruzioni?

La qualità del manuale non dipende soltanto dai contenuti tecnici dello stesso, ma, e forse soprattutto, dal suo grado di usabilità, ovvero dalla semplicità con cui lo stesso può essere utilizzato.

Redigere un manuale dotato di buona usabilità non è facile, anzi, è la sfida più grande per chi, come Studioredit, si occupa di ciò.

La ricetta per ottenere un risultato apprezzabile è composta da vari ingredienti: la conoscenza tecnica del macchinario, l’esperienza professionale, la cura riposta in ogni sezione del manuale e la capacità di cogliere le esigenze del cliente, per meglio adattare la manualistica all’utilizzo finale da parte dell’imprenditore.

Studioredit ha fatto, negli anni, di questi elementi i propri valori competitivi e si pone sul mercato forte di un’esperienza maturata direttamente sul campo.

A tutto ciò va sommata una rapidità di intervento e una flessibilità che rendono Studioredit il partner ideale per la realizzazione di un manuale di istruzioni cucito su misura sulle realtà aziendali che lo richiedono.

Comments


Logo_REDIT_2021.png
©

Servizi editoriali e tecnici per le aziende

Studioredit

Via Ginevrina Da Fossano 17,  22063 Cantù (CO)

T: +39 0314150196

email: info@studioredit.it

Skype: g.zarrilli

PI: 03224380133 

Seguici sui nostri canali

  • Instagram Studioredit
  • Facebook Studioredit
  • LinkedIn

Iscriviti alla mailing list per restare sempre aggiornato

Grazie, ti terremo aggiornato

Privacy

 

© 2022 by Studoredit. Diritti riservati.  

Creato da Mauro Migliavada - www.migliacom.com

logocometecbianco.png
bottom of page